

Sinnova arriva alla settima edizione
La settima edizione di Sinnova si è chiusa il 4 ottobre 2019. Il Salone dell’Innovazione della Sardegna, appuntamento annuale sui temi delle tecnologie del futuro, ha visto la partecipazione di oltre 2.500 i visitatori che hanno voluto trascorrere qualche ora tra gli stand delle imprese o assistere ai momenti di approfondimento dedicati alle ultime novità in fatto di innovazione.
Grande successo per gli incontri organizzati dall’ICE nell’ambito del Piano Export Sud, in collaborazione con l’Assessorato regionale dell’Industria e Sardegna Ricerche. Sono stati 20 gli investitori stranieri provenienti da tutto il mondo che hanno avuto modo di incontrare circa 50 imprese sarde per stringere accordi e avviare collaborazioni.
Ma lo spazio principale è stato quello espositivo, dove oltre 90 imprese hanno presentato i loro progetti per il futuro assieme a enti e istituzioni locali come CRS4, Porto Conte Ricerche, IMC, Jic (Joint Innovation Center), le Università di Cagliari e Sassari, Digital Innovation Hub Sardegna, il Centro Eurodesk dell’URP regionale. Senza dimenticare Sardegna Ricerche, presente con i suoi esperti e servizi.
E Sinnova non si ferma qui: fino al 24 ottobre infatti ci sarà Sinnova for School con cui il 10LAB, il science centre di Sardegna Ricerche, porterà i temi del Salone in giro per le scuole, con tappe nei principali centri dell’Isola.
Le registrazioni di tutti gli eventi di #SINNOVA19 sono online sul nostro canale YouTube.
The seventh edition of Sinnova closed on 4 October 2019. The Innovation Exhibition of Sardinia, an annual event on the themes of future technologies, saw the participation of over 2,500 visitors who wanted to spend a few hours among the companies’ stands or watch the in-depth moments dedicated to the latest innovations in innovation.
Great success for the meetings organized by ICE in the context of the South Export Plan, in collaboration with the Regional Department of Industry and Sardinia Researches. There were 20 foreign investors from all over the world who were able to meet about 50 Sardinian companies to make agreements and start collaborations.
But the main space was the exhibition space, where over 90 companies presented their projects for the future together with local institutions and bodies such as CRS4, Porto Conte Ricerche, IMC, Jic (Joint Innovation Center), the Universities of Cagliari and Sassari, Digital Innovation Hub Sardinia, the Eurodesk Center of the regional URP. Without forgetting Sardegna Ricerche, present with its experts and services.
And Sinnova does not stop here: until October 24th, in fact, there will be Sinnova for School, curated bu 10LAB, the research center of Sardegna Ricerche, which will bring the themes of the Fair around schools, with stops in the main centers of the Island.
The recordings of all the events of # SINNOVA19 are online on our YouTube channel.
Storie d’innovazione
WORKSHOP
un confronto orizzontale
Per rendere l’innovazione un concetto alla portata di tutti, SINNOVA ha investito in una formula basata sulla divulgazione partecipativa: workshop capaci di diventare veri e propri generatori di idee, con una vocazione specialistica e allo stesso tempo un linguaggio immediato e comprensibile al largo pubblico. Il format è concepito come un’idea da divulgare, ma anche da confrontare, ridiscutere, migliorare. Un dibattito in progress e aperto che, esattamente come il prototipo di una start-up, prevede più fasi e momenti di partecipazione.
Giovedì 3
Venerdì 4
ACADEMY
formare all’innovazione
C’è solo un modo per capire l’innovazione: viverla. E con le Academy di SINNOVA abbiamo scelto proprio questa strada. Perché SINNOVA fa del cambiamento un concetto tangibile e immediato. Una formula di partecipazione all’evento che permette di toccare con mano gli effetti e l’impatto delle idee. Di più: un rapporto con i protagonisti dell’evento, capace di animare l’interazione fra pubblico, imprese e relatori mettendo al centro il dialogo, lo scambio, la condivisione. Il tutto, in un’ottica di formazione e apprendimento. Per capire. Per conoscere. Per farsi portatori attivi del cambiamento.
Giovedì 3
Venerdì 4
SINNOVA
COLLABORA
insieme per innovare
Cambiare è più facile se lo si fa insieme, soprattutto quando si tratta di fare innovazione. Per questo Sardegna Ricerche offre da anni opportunità di collaborazione fra imprese e centri di ricerca promuovendo e finanziando la realizzazione dei cosiddetti “progetti cluster”.
I cluster sono progetti collaborativi gestiti dalle università e dagli altri enti di ricerca dell’Isola e aperti alla partecipazione di tutte le imprese del territorio.
Il loro obiettivo è fornire concrete opportunità di crescita attraverso l’acquisizione di competenze e tecnologie all’avanguardia, ma anche stimolare l’innovazione attraverso la cooperazione e la condivisione.
“SINNOVA COLLABORA” sarà il nuovo format di quest’anno per dare spazio, con una formula aperta e agile, al racconto di questi progetti, dei loro protagonisti e delle tecnologie in gioco.
Changing is easier when done together, especially when it comes to innovation. This is why Sardegna Ricerche has been offering opportunities for collaboration between companies and research centers for years, promoting and financing the implementation of so-called “cluster projects”.
Clusters are collaborative projects managed by universities and other research institutions of the Island and are open to the participation of all local businesses.
Their goal is to provide concrete opportunities for growth through the acquisition of cutting-edge skills and technologies, but also to stimulate innovation through cooperation and sharing.
“SINNOVA COLLABORA” will be the new format of this year to give space, with an open and agile formula, to the story of these projects, their protagonists and the technologies involved.
Giovedì 3
Venerdì 4
DOPO
SINNOVA
L’happy hour delle idee
Lo spazio più ricreativo dell’innovazione, l’happy hour delle idee nel segno dell’informalità e dell’estro: è il DOPO SINNOVA, il nuovo format di SINNOVA 2019 che parla di innovazione attraverso i linguaggi dell’ironia e della creatività. Un intrattenimento fuori dal comune che introduce un modo alternativo per vivere il cambiamento.
Giovedì 3
Venerdì 4
Nel corso delle due giornate
Sinnova for School – Un viaggio nel futuro è stato un tour nelle scuole della Sardegna dove ragazze e ragazzi hanno scoperto in maniera divertente e originale le tecnologie che stanno cambiando il nostro futuro.
Robotica, intelligenza artificiale, coding, data journalism, fake news e cybersecurity sono solo alcuni dei temi sui quali gli studenti hanno discusso con professionisti del settore dell’innovazione, per poi liberare la loro creatività durante laboratori scientifici e spettacolari science show.
Sinnova for School è stato organizzato dal 10LAB, centro per la divulgazione scientifica di Sardegna Ricerche che ogni anno accoglie e propone attività laboratoriali e interattive a migliaia di studenti di tutta la Sardegna.
Per ulteriori informazioni visita il sito sardegnaricerche.it/10lab
Sinnova for School – A journey into the future is a tour in the schools of Sardinia, where girls and boys will discover the technologies that are changing our future, in a fun and authentic way.
Robotics, artificial intelligence, coding, data journalism, fake news and cybersecurity are just some of the topics about which students will discuss with professionals in the innovation sector, to then release their creativity during scientific workshops and spectacular science show.
Sinnova for School is organized by 10LAB, a center for the scientific dissemination of Sardegna Ricerche that every year welcomes and offers workshop and interactive activities to thousands of students from all over Sardinia.
For more information visit the website sardegnaricerche.it/10lab
Martedì 15 Ottobre
Cagliari
Giovedì 17 Ottobre
Sassari, in collaborazione con Abinsula
Martedì 22 Ottobre
Nuoro
Giovedì 24 Ottobre
Oristano
B2B internazionali
Anche quest’anno l’innovazione a SINNOVA assume rilievo internazionale. Per la terza volta consecutiva, Agenzia ICE organizza un programma di incontri one-to-one con imprese europee ed extra europee interessate a investire in Sardegna o avviare relazioni commerciali e tecnologiche con aziende innovative e startup regionali. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Export Sud II, programma a favore delle aziende del Sud Italia, ed è organizzata in collaborazione con l’Assessorato regionale dell’Industria e Sardegna Ricerche. Gli operatori internazionali, selezionati dall’Agenzia ICE, provengono da Francia, Germania, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti e India.
Espositori del 2019
Istituzioni e Partner

Blacks On Boys - Interracial Hardcore Gay Fuck Video 12 - Blacks, Boys, On gayman Gay Interracial Nasty Sex And Dick sucking 26 - black, porno, hardcore Juvenile blokes are in for a blasting anal fuckfest on the couch - gay, anal, party Lads love sucking one another before enduring ace fuck - anal, blowjob, gay Straight gay first time real and old man on teen boy hidden cam As - twinks, gay, twink gayman Follada - verga, dura, gay gayman.cc gayman.cc gayman.cc gayman.cc gayman.cc Cherokee gay forms passionate sixtynine with hairy homo - blowjob, outdoor, cumshot